Contenuti
Corporate Governance
Le richieste agli organi direzionali (presidenza, consigli di amministrazione) e le istanze di controllo (particolarmente della Commissione di Sorveglianza) si sono notevolmente moltiplicate negli ultimi anni. Spinto dai sempre più numerosi scandali di bilancio e dell’aumento della criminalità nell’economia (corruzione, appropriazione indebita, falso in bilancio, ecc.), il legislatore cerca di richiamare al dovere sempre più quel circolo di persone, che di delineano come i responsabili delle sorti dell’azienda. Gli sviluppi nazionali e internazionali mostrano che i processi per rinforzare la protezione di investitori e creditori saranno portati avanti in maniera continua.
Per far fronte a queste grandi pretese, è indispensabile un partner fidato e con esperienza. Per questo siamo dell’opinione che un dialogo tempestivo e aperto tra la presidenza, la commissione di vigilanza e l’ispettorato sia una garanzia per una Corporate Governance che funzioni.
Secondo il principio che „il vigile del fuoco dovrebbe già essere a disposizione prima che cominci l’incendio “siamo a disposizione con la nostra esperienza per rispondere a complesse domande (domande sul bilanciamento, scelta dell’organo direzionale, casi di rischio vincolato).